LO STUDIO E LE SUE ATTIVITÀ

Lo studio legale Ciaccia cura, da oltre trent’anni, la consulenza e l’assistenza legale di Aziende e Privati, guadagnandosi la fiducia di numerosi clienti su tutto il territorio nazionale grazie alla specializzazione nei vari settori del diritto, come dimostrato dai risultati ottenuti dai nostri professionisti e dalla cura riservata ad ogni cliente, fornendo a ciascuno di essi  un servizio personalizzato e su misura.

Gli obiettivi dello studio e dei suoi professionisti sono di fornire un’assistenza professionale, qualificata e completa ad aziende e privati, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, nei vari settori del diritto, con particolare riferimento al:

  • DIRITTO FALLIMENTARE: grazie alla adeguata e comprovata conoscenza della normativa di riferimento, lo studio offre assistenza in materia di risanamento e ristrutturazione finanziaria delle aziende in crisi in fase stragiudiziale (attraverso piano di risanamento e accordi di ristrutturazione e concordati stragiudiziali), estendendosi sino all’attuazione delle procedure concordatarie, sulla base delle innovazioni apportate dal legislatore della riforma.
  • DIRITTO SOCIETARIO: lo studio fornisce specifica consulenza ed assistenza anche nella negoziazione e predisposizione di atti costitutivi di società, patti sociali, clausole statutarie e patti parasociali, nonché nella definizione e nella scelta del migliore assetto di governance per i propri clienti.
  • DIRITTO DI FAMIGLIA: lo studio tratta ed offre - tramite professionisti specialisti - consulenza ed assistenza in materia di separazioni e divorzi, mettendo a completa disposizione la propria professionalità, la propria esperienza e le proprie competenze al fine di raggiungere la soluzione più adatta e soddisfacente per il Cliente, idonea ad assicurare e a garantire la tutela dei suoi diritti, nonché la protezione degli eventuali minori coinvolti. 
  • DIRITTO DEI CONSUMATORI: lo studio presta assistenza sia alle imprese che ai consumatori nell’ambito della normativa consumeristica. Fornisce inoltre un’adeguata e comprovata assistenza al consumatore finale dinanzi agli Sportelli istituiti in seno alle Autorità di controllo; a titolo esemplificativo: Corecom; Sportello Consumatore (Arera) ecc... Lo studio si occupa altresì del settore bancario, tutelando gli interessi dei clienti sia quali correntisti che investitori, anche attraverso soluzioni stragiudiziali e/o alternative quali il ricorso all'Arbitrato Bancario e Finanziario (ABF) o il ricorso all'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF).
  • PROPRIETÀ INTELLETTUALE: L’attività dello studio è volta a fornire consulenza e assistenza, sia in sede stragiudiziale che giudiziale, nell’acquisizione, protezione, sviluppo e sfruttamento di diritti di proprietà industriale ed intellettuale. Le aree di attività riguardano tanto il diritto industriale (ricerche di anteriorità, registrazione di marchi,  concorrenza sleale, sfruttamento dei diritti di privativa industriale, contrattualistica ecc...), quanto il diritto d'autore (predisposizione dei contratti per la cessione e/o acquisizione dei diritti e/o per la regolamentazione del loro sfruttamento).
  • DIRITTO IT: Lo studio offre assistenza e consulenza in tutto quanto riguardante il diritto dell'information technology, occupandosi della contrattualistica tra le parti e/o tra le aziende e gli utenti finali, quanto della predisposizione delle note legali per siti web.
  • DIRITTO DEL LAVORO: L’assistenza riguarda l’intera area del diritto del lavoro e sindacale, con particolare esperienza nella gestione di progetti di ristrutturazione e riorganizzazione, contrattualistica, piani di welfare per aziende di diverse dimensioni e settori, negoziazione di accordi collettivi, processi relativi alle nuove tematiche di compliance e regolamentare.
  • GESTIONE E RECUPERO CREDITI: Lo studio offre consulenza ed assistenza, stragiudiziale e giudiziale, al fine di consentire al cliente il recupero dei crediti insoluti, in un’ottica di contenimento dei costi di gestione della pratica e del pieno utilizzo dei strumenti messi a disposizione dal nostro ordinamento giuridico per consentire al Cliente di ottenere con tempestività la soddisfazione delle proprie ragioni di credito.

BROCARDO DEL MESE: APRILE 2023

(QUAE) TEMPORALIA (SUNT) AD AGENDUM PERPETUA (SUNT)  AD EXCIPIENDUM    (*)

Traduzione (libera): "I diritti ad agire sono temporanei, i diritti ad eccepire sono perpetui".

Si tratta di un principio derivante dal diritto romano, dettato in materia di responsabilità contrattuale, che trova applicazione in diverse norme del codice civile, quali  l' art. 1442 ultimo comma, in tema di opponibilità dell'eccezione di annullabilità dalla parte convenuta per l'esecuzione di un contratto, anche se è prescritta l'azione per farla valere e l'art. 1495 c.c., relativo all'eccezione di inadempimento da parte del compratore, convenuto in un contratto di compravendita, anche se sia decaduto dalla garanzia per vizi della cosa, purchè i vizi siano stati denunciati nei termini di legge.

Una rilevante fattispecie di applicazione di tale principio si rinviene - in materia di inadempimento del contratto di appalto - nell'art. 1667 c.c. il quale, nello stabilire che l'azione contro l'appaltatore si prescrive in due anni dalla consegna dell'opera, dà la possibilità al committente convenuto in giudizio per il pagamento del corrispettivo, di opporvisi, purchè le difformità o i vizi siano stati denunciati entro 60 giorni dalla scoperta e prima che siano trascorsi due anni dlala consegna.

 

 (*) Riproduzione riservata.